Operazione Pantelleria Leishmania Free 2022
L'associazione Amoglianimali con la campagna Leishmania FREE 2021 si era data lo scopo di eradicare la Leishmania dal territorio Italiano. Obiettivo molto ambizioso, quindi per raggiungerlo saranno necessari tempo e tanti importanti passi concreti. Siamo partiti con il primo e abbiamo iniziato a controllare questa patologia in un’area geografica relativamente piccola e ristretta come l’isola di Pantelleria. Nel mese di luglio 2021abbiamo effettuato uno screening con prelievo e test ematico sulla maggioranza della popolazione canina dell'isola. I cani già malati di Leishmaniosi sono stati trattati con antiparassitari in soluzione cutanea e collari antiparassitari, in modo da non essere più fonte di contagio. I cani non affetti da Leishmaniosi sono stati anche vaccinati. Il risultato sono stati più di 300 cani vaccinati di cui 40 trovati positivi alla malattia e avviati alle cure. Il progetto che ha visto tra i suoi fautori la stilista e imprenditrice Silvana Armani ha avuto il patrocinio del Ministero della Salute e del Comune di Pantelleria. L’iniziativa è stata premiata dal Presidente Sergio Mattarella con la Medaglia del Presidente della Repubblica.
Per mantenere attivo il monitoraggio e il controllo della malattia torniamo a Pantelleria per ripetere le vaccinazioni.
Tre giorni intensi dedicati interamente alla vaccinazione dei cani grazie allo staff di Amoglianimali composto da Veterinari e volontari giunti da Milano a titolo gratuito.